
La raccolta delle nocciole, frutti dell’albero del nocciolo, avviene a completa maturazione di essi, cioè quando da verde si colorano di marroncino, si staccano dalla pianta e cadono a terra. I frutti hanno una tendenza ad assorbire l’umidità dal terreno e quindi bisogna agire tempestivamente raccogliendo le nocciole a più riprese non appena cadono a terra.
La nostra raccolta inizia alla fine di agosto e prosegue nei primi giorni di settembre, per la coltura di questi deliziosi frutti si utilizzano diversi macchinari a seconda della grandezza della coltivazione: per i grandi noccioleti ci sono macchine che aspirano per separare foglie e rami; per le medie coltivazioni vengono utilizzare attrezzi diversi, ma comunque utilissimi per evitare i dolori alla schiena.
Dopo la coltura, le nocciole hanno bisogno di diventare secche. Per questo motivo le si allargano al sole o le si mettono in un essiccatoio girandole per ottenere un’essiccazione omogenea.